Terra Soft Solutions ha annunciato che la prossima versione della propria distribuzione Linux PowerPC, chiamata Yellow Dog Linux 5.0, integrerà pieno supporto per la console PlayStation 3.
Alla base di questa distribuzione troviamo Fedora Core 5, con integrazioni date dall'ambiente desktop Enlightenment DR 17 GPU-accelerated, dal kernel 2.6.12, da un toolkit per sviluppatori che sfrutta le cpu Cell integrate nella console Sony e ovviamente una serie di software di produttività personale, da OpenOffice a Firefox.
Non è la prima volta che una console di gioco viene utilizzata in abbinamento ad una distribuzione Linux; la prima Xbox, ad esempio, ha ricevuto negli scorsi anni supporto Linux benché non ufficiale attraverso l'Xbox Linux Project, come documentato a questo indirizzo.
E' significativo che Sony abbia ufficialmente fornito supporto Linux alla propria console Playstation 3, aprendo quindi la possibilità di utilizzare le cpu Cell ai programmatori e agli appassionati per utilizzi non prettamente ludici senza dover utilizzare per questo una delle altre varie implementazioni di Cell disponibili in commercio. IBM, ad esempio, produce un blade server basato su processori Cell destinato all'ambito della ricerca scientifica.
Il modello di business di tutti i produttori di console è legato alla fornitura di hardware sostanzialmente sottocosto, con un progressivo rientro dei costi di produzione ottenuto attraverso la vendita del software. La console PlayStation 3 verrà proposta al prezzo più alto tra tutte le console disponibili al momento attuale, ma il suo costo di produzione sarà presumibilmente molto superiore a motivo sia del costo dei processori Cell, che del lettore Blu-Ray integrato. E' difficile capire, almeno al momento attuale, in che modo Sony potrà riuscire a guadagnare da console PlayStation 3 utilizzate esclusivamente in ambiente Linux, magari per puro calcolo, senza che ad esse venga abbinato anche un solo titolo.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Terra Soft a questo indirizzo.
Fonte: http://www.hwupgrade.it/:O WOW! Ottima mossa da parte della Sony! Chi si prende una PS3 avrà una console molto potente, un lettore Blue-Ray HD, e ora anche un PC-Linux con tutte le potenzialità di questo OS! Ora manca solo la tastiera, il mouse e il masterizzatore!