Ecco altri 2 passi falsi dalla grande mamma Sony:
Non si possono inserire dischi Blu-ray nella PlayStation 3
A causa di un difetto di fabbricazione, sembra che la Playstation 3 non sia in grado di leggere i dischi Blu-ray. Tale difetto non è da imputare però al ben noto led blu per il quale Sony ha avuto notevoli ritardi nella presentazione della sua console ma al vano di ingresso dei DVD troppo stretto:
Questo è quanto è successo ad un utente americano che, portata a casa la sua console, ha provato ad inserire il disco di Ridge Racer 7 in formato Blu-ray. Nonostante la console cerchi di "risucchiare" il DVD, le dimensioni dello slot non ne permettono l´ingresso.
Quello delle console difettose sta diventando ormai una prassi. Lo scorso anno, alla presentazione di Xbox 360, i primi utenti riscontrarono problemi di surriscaldamento. Per Wii, da poco annunciata, Nintendo ha previsto un programma di restituzione in caso di blocco della console a seguito di un aggiornamento software. Nel caso di Sony vedremo ora cosa accadrà.
Fonte: http://www.dinoxpc.com
_____________________________________
Sony richiama migliaia di fotocamere
Il colosso giapponese è costretto ad un nuovo richiamo, questa volta riguardante alcuni modelli di fotocamera digitale consumer. Il difetto è legato al sensore CCD, lo stesso incluso anche in alcune videocamere e PDA Clié
Tokyo - Tra i problemi e i contrattempi che hanno recentemente funestato Sony si è aggiunto negli scorsi giorni il richiamo di alcune migliaia di fotocamere digitali della celebre linea Cyber-shot.
Il richiamo, che arriva nel bel mezzo del clamoroso ritiro di milioni di batterie per notebook, interessa circa un milione di macchine fotografiche prodotte tra il settembre del 2003 e il gennaio del 2005. Di queste, Sony stima che solo 4.000 necessiteranno di riparazione: il costo dell'intervento sarà a carico del produttore.
I modelli di Cyber-shot oggetti di richiamo sono i seguenti: DSC-F88, DSC-M1, DSC-T1, DSC-T11, DSC-T3, DSC-T33, DSC-U40 e DSC-U50.
L'azienda ha spiegato che i problemi tecnici segnalati dai propri utenti sono causati dalla formazione di condensa all'interno dell'apparecchio, un fenomeno che, specie in climi caldo-umidi, può finire per danneggiare il sensore CCD della fotocamera: a seconda della gravità del problema, la digicam può visualizzare e/o catturare immagini distorte o totalmente nere.
Sul sito inglese di Sony l'annuncio del richiamo fornisce informazioni leggermente diverse da quelle provenienti dalla casa madre. Secondo Sony UK, gli apparecchi potenzialmente difettosi comprendono, oltre alle fotocamere digitali, anche videocamere e PDA Clié prodotti tra l'ottobre del 2002 e il marzo del 2004. Il componente incriminato resta il sensore CCD, ma la filiale britannica del colosso non fornisce alcuna stima del numero di modelli interessati dal richiamo.
Nell'ottobre 2005 la società giapponese riscontrò difetti simili in altri modelli di macchine fotografiche e videocamere digitali.
Fonte: http://punto-informatico.it
E via! Altre 2 cazzate, Sony sta perdendo sempre più punti... Ormai Samsung è la vera regina dell'elettronica di consumo.