Con una cinquantina di dollari in più rispetto al prezzo standard, negli USA è possibile portarsi a casa una PlayStation 3 con Linux preinstallato. A venderla è TerraSoft, creatrice della prima distro per PS3.
Fremont (USA) - Chi vede nella PlayStation 3 ben più di una semplice console da gioco, e desidera dischiuderne tutte le potenzialità, guaderà con un certo interesse ad una PS3 con Linux a bordo. Questa possibilità viene ora offerta da TerraSoft, che da qualche giorno ha iniziato a raccogliere preordini di PS3 con hardware] preinstallato. Al di fuori degli USA, però, l'offerta è riservata unicamente ad aziende e istituti accademici.Grazie ad un accordo stipulato lo scorso anno con Yellow Dog Linux 5.0, TerraSoft può vendere PS3 con Linux coperte da regolare garanzia. Il suo sistema operativo, Yellow Dog Linux, è al momento l'unica distribuzione per PS3 ufficialmente supportata dal gigante giapponese. La versione 5.0 è stata annunciata da TerraSoft lo scorso ottobre, ed è disponibile per il download da prima di Natale.
Linux viene fornito esclusivamente insieme al modello di PS3 con hard disk da 60 GB, e nel bundle sono inclusi DVD d'installazione, adesivi e un piccolo gadget. L'accoppiata PS3/Pinguino costa 650 dollari, ovvero circa una cinquantina di dollari in più della versione standard.
Yellow Dog Linux 5.0 è stata sviluppata sul codice di Fedora 5 e utilizza il kernel di Linux 2.6.16 e un'interfaccia utente basata sul windows manager Sony. La distribuzione include inoltre OpenOffice 2.0.2, Firefox 1.5.0, Thunderbird 1.5.0 e Nautilus 2.14. Grazie alla collaborazione con Sony e Enlightenment, e all'eseprienza maturata con l'architettura PowerPC, l'azienda di Fremont afferma di aver fortemente ottimizzato la propria distribuzione per sfruttare a fondo il processore Cell BE, alla base di PS3.
I genitori di Cell (IBM, Sony e Toshiba) hanno svelato una versione di Linux per Cell già nel giugno del 2005, mentre il supporto ufficiale a questo processore è stato aggiunto al kernel 2.6 durante lo scorso anno. Al momento PS3 è l'unico dispositivo embedded ad utilizzare i chip Cell.
Fonte: http://punto-informatico.it
Una GRANDE idea!