La XG Station sarà disponibile presso gli OEM e ai partners di canale a partire dal prossimo mese. Molto interessante la modalità di vendita del prodotto: ASUS prevede di fornirlo, infatti, non da solo ma assieme ad una scheda grafica PCI Express. Il prezzo, dunque, varierà a seconda di che tipo di schede grafica sarà richiesta anche se per ora non sono note quali soluzioni siano compatibili.
Oltre alle capacità video, la ASUS XG Station offre anche una uscita stereo Dolby Surround per cuffie ma nessun supporto per sistemi 5.1. Infine, sulla XG Station troveremo anche un grosso display per monitorare i parametri vitali del sistema come la frequenza e la temperatura della GPU, la velocità di rotazione delle ventole, il livello del volume audio, i frames al secondo (fps) dei giochi e così via. Le possibilità di overclock [G] della sola scheda grafica sono gestiti mediante un controllo posto sulla parte frontale della XG Station.
Fonte: http://www.dinoxpc.com
Finalmente il grande passo sta per essere compiuto. Vi siete accorti che le soluzioni esterne stanno spuntando per ogni categoria? Il computer modulare è una strada sempre più battuta dai grandi produttori. Speriamo che anche il software e gli OS seguano l'esempio.