Gli annunci riguardanti il mondo dell'alta definizione destinata all'ambito casalingo si rincorrono senza sosta, lasciano sempre più dubbi all'utente circa la scelta migliore da prendere in fase di acquisto. Stiamo ovviamente parlando di Blu-ray e HD-DVD, la cui contrapposizione sta creando da anni un rallentamento nella diffusione delle tecnologie stesse.
L'ultimo annuncio in termini temporali riguarda HD-DVD, che potrà contare su supporti da ben 51 GB in volumi entro l'anno. La notizia riveste una certa importanza, in quanto Toshiba potrà così vantare una superiorità in termini di capienza dei propri supporti (50 GB per Blu-ray), trovando così una risposta concreta a chi individuava in HD-DVD una debolezza proprio sul fronte della capacità.
AVMagazine però aggiunge delle argomentazioni che ci sentiamo di sottoscrivere. Innanzitutto è molto probabile che per poter utilizzare questi nuovi supporti sarà necessario un aggiornamento hardware degli apparecchi, verosimilmente acquistandone di nuovi. In secondo luogo la differenza con i supporti Blu-ray da 50 GB è davvero minima, contando anche che tali supporti sono attualmente in commercio ed è del tutto probabile attendersi aggiornamenti delle capienze anche da parte di Sony.
Le ultime tendenze danno Blu-ray in fortissima rimonta, che ha portato lo standard di Sony a superare le vendite software del concorrente HD-DVD. Dal punto di vista hardware Sony non ha che da essere felice, contando che grazie alla diffusione di PlayStation 3 il rapporto con gli apparecchi HD-DVD circolanti è impietoso, assestandosi su un 5 a 1 che parla da sé.
L'orgoglioso annuncio da parte di Toshiba quindi nasconde sicuramente una certa preoccupazione, che potrebbe aver portato ad annunciare un prodotto ancora non maturo per il mercato, per far presa su una fetta di pubblico sensibile ai freddi numeri. Non serve essere esperti però per capire che 1 GB di differenza su 50, ottenuti per giunta su tre layer invece che due, non saranno certo determinanti in quasi la totaliltà delle situazioni reali.
Fonte: http://www.hwupgrade.it
Più si va avanti più la lotta tra HD DVD e Blueray diventa sempre più incerta...