La società californiana STEC, conosciuta anche come SimpleTech, ha annunciato la realizzazione di una nuova serie di dischi Solid State, i cui tagli vanno da 256 a 512 GB di capienza. Sebbene sia prematuro parlare di dischi di questo tipo e di questo taglio per il mondo consumer, appare chiaro come il gran numero di aziende impegnate nella realizzazione di dischi Solid State non possa che giovare al mercato del futuro, quando questi dischi avranno prezzi alla portata di tutti.
Rimanendo in ambito STEC, la nuova serie Zeus-IOPS nasce con il preciso intento di costituire un'alternativa molto più performante ai dischi da 3,5 pollici SAS da 15.000 giri, grazie a prestazioni dichiarate da capogiro. STEC dichiara infatti come superiori di ben 200 volte la velocità di scrittura e lettura random delle proprie unità rispetto a quelle a dischi rotanti SAS da 15.000 giri, in virtù dei ridottissimi tempi di seek time propri dei dischi SSD.
Vero o no, è chiaro che i dischi Solid State possono vantare dei vantaggi in termini di seek time davvero impressionanti rispetto alle unità tradizionali; STEC in ogni caso non fornisce alcun dato circa il prezzo, verosimilmente proibitivo, dei nuovi prodotti. Maggiori approfondimenti sono disponibili su Yahoo news; di seguito una breve tabella con le principali caratteristiche delle nuove unità.
Fonte: http://www.hwupgrade.it
Porca paletta! Alla faccia degli ide, sata, scsi e chi più ne ha più ne metta! 200 mb/s in lettura sono veramente tanti! O_O