martedì 5 giugno 2007

Da ASUS e Intel ecco "eee PC": un portatile "completo" in soli 890 grammi

Annunciato un progetto di PC portatile di ASUS dalle interessanti caratteristiche, dal prezzo di sicuro interesse ed in competizione con i PC destinati ai Paesi in via di sviluppo.

Difficile da collocare in un ipotetico mercato ma di sicuro interesse il nuovo PC portatile annunciato da ASUS in occasione della conferenza tenuta da Intel in data odierna. Presentata alla fine di un keynote abbastanza generalista e dal quale non ci aspettavamo granché, ecco arrivare un'interessante novità, presentata da un ospite d'eccezione, ovvero da Jonney Shih, CEO e chairman di ASUS. Stiamo parlando di un portatile di dimensioni davvero ridotte, 225 x 165 x 35mm per un peso si soli 890 grammi, denominato eee PC.

Non siamo comunque di fronte ad un PC portatile tradizionale, in quanto la dotazione hardware non è certo ai livelli degli ultra-portatili di fascia alta di mercato. ASUS, piuttosto, ha pensato ad un modello che offrisse le funzionalità base di navigazione e connettività, ricordando più un XO o un Classmate. Abbiamo parlato di difficile collocazione, in quanto le caratteristiche tecniche come peso e dimensioni potrebbero fare gola a molti anche al di fuori dei progetti destinati ai Paesi in via di sviluppo.

Dotato di CPU e chipset Intel, il portatile ci è apparso più "serio" rispetto ai modelli citati in precedenza, oltre a garantire una certa flessibilità in fatto di sistema operativo. Il progetto infatti prevede di base un sistema operativo Linux (di ignota distribuzione, ma verosimilmente Ububtu), che però prevede la piena compatibilità con i sistemi operativi di casa Microsoft. Il monitor utilizzato misura 7 pollici di diagonale, mentre per quanto riguarda la risoluzione ci impegnano a recarci direttamente nello stand ASUS per avere chiarimenti in merito, oltre che per approfondire altri aspetti ancora poco chiari riguardo alla configurazione hardware.

Dal punto di vista storage il portatile potrà essere equipaggiato con moduli da 2 a 16 GB di tipo NAND Flash, mentre l'autonomia base è dichiarata essere prossima alle 3 ore. Certo, non un valore eccelso, che però si farebbe perdonare se fossero confermati i prezzi annunciati, che partiranno da soli 199 Dollari USA. E' chiaro che in base alla configurazione tale cifra è destinata a salire, ma appare evidente anche l'interesse che potrà suscitare in molti questo nuovo eee PC, pur con le evidenti limitazioni in fatto di capienza e prestazioni.

Fonte: http://www.hwupgrade.it

Mi piacerebbe molto conoscere le specifiche tecniche di questo "giocattolino" soprattutto per capire cosa può fare veramente, oltre che navigare e chattare! GH!