martedì 3 luglio 2007
Movimento di un singolo elettrone
Alcuni scienziati della Brown University hanno filmato il movimento di un singolo elettrone.
La cattura del movimento è stata possibile osservando l'elettrone attraverso elio liquido super refrigerato, che ha una tensione superficiale davvero minima. Poi hanno colpito il fluido con onde sonore, che alternativamente aumentano e diminuiscono la pressione del fluido, permettendo ad alcune bolle dell'elettrone di espandersi fino alla dimensione di un granello di polvere, che sono diventate visibili combinando una luce stroboscopica e una video camera in modalità notturna.
Fonte: http://www.techeblog.com
Quindi quello che vediamo non è l'elettrone vero e proprio (ovviamente) ma il suo movimento dettato da microbolle che si sono create all'interno del fluido. Figo!