La forza della crittografia di solito si basa su un elemento: quanto tempo insomma ci vuole per rompere un codice. Con una classica architettura Intel Breese ha raggiunto una velocità di 10/15 milioni di cicli per secondo, mentre la piattaforma Sony ha consentito di raggiungere gli 1,4 miliardi di cicli per secondo.
Nella PS3, che in questo caso monta Linux, ci sono 6 processori SPU (Synergistic Processing Unit). Ogni core è in grado di effettuare quattro calcoli – quindi considerando tutti si raggiungono i 24 calcoli contemporanei.
"È solo che il cluster di processori Cell della Playstation 3 è molto buono per queste cose", ha concluso l'esperto. Anche la GeForce 8800 Ultra di Nvidia pareva cavarsela bene...
Fonte: http://www.tomshw.it
Il Cell per i calcoli matematici e il coding video fa paura, si sa da tempo...