in attesa di sviluppare una metodologia adeguata per saggiare le capacità di difesa proattiva, i nuovi test on-demand di AV-Comparatives hanno ancora una volta confermato le qualità di identificazione di AntiVir: il software del produttore tedesco AVIRA continua a essere lo scanner a singolo engine in grado di riconoscere il maggior numero di malware, nella fattispecie il 99,6% dei sample totali.
Dietro AntiVir si piazzano Kaspersky (98,3%), AVG (98,1%), Symantec e NOD32 (97,7%) e a seguire tutti gli altri. La matricola VBA32 non va proprio benissimo, finendo ultima (87,7%) dietro persino il sempre pessimo Live OneCare di Microsoft (93,9%). Il discorso si fa più complicato per quanto riguarda i software multi-engine: prodotti come F-Secure, eScan e TrustPort mostrano in genere capacità di riconoscimento superiori in virtù dell'impiego di più di un motore antivirale, sacrificando all'accuratezza l'indubbia riduzione di prestazioni del software e del sistema in generale. Anche così facendo, ad ogni modo, TrustPort supera AntiVir solo dello 0,2% per arrivare in vetta alla classifica.

I test on-demand di febbraio di AV-Comparatives, anche prendendo in considerazione la capacità di riconoscere correttamente le varie "filiazioni" di virus altamente polimorfi - caratteristica utile per valutare la precisione della scansione da parte dell'engine antivirale - hanno infine assegnato il livello di ADVANCED+ ai software dei seguenti produttori:










I software presenti all'interno di questa categoria sono in grado di fornire un'eccellente protezione dalle tipologie di malware indicate, suggerisce il rapporto, e l'utente dovrebbe essere guidato nella scelta dalla valutazione di caratteristiche aggiuntive, prestazioni, frequenza di aggiornamento delle firme virali e via di questo passo. Rispetto alla precedente comparativa on-demand risalente a settembre 2007, si segnala la risalita di Avast dalla categoria inferiore, quella ADVANCED che nei nuovi test comprende Sophos, BitDefender - sceso dal livello superiore dell'anno scorso - McAfee, Norman e Microsoft.
In questo caso la protezione offerta non è sufficiente a garantire la salvaguardia di dati e programmi. Men che meno risulta di una qualche utilità VBA32, l'unico antivirus finito nella categoria STANDARD, fanalino di coda del gruppo di programmi testati con una capacità di riconoscimento dell'87,7% del totale dei sample.
Fonte: http://www.megalab.it
Che antivirus ho io? Avira AntivirPE! Gratuito, veloce, leggero e sicuro...