La prima volta che abbiamo visto OTOY circa un anno fa, la piccola compagnia stava cercando di sviluppare una tecnologia di rendering 3D server-side che avrebbe potuto rendere i videogame moderni giocabili praticamente da qualsiasi client. Un obiettivo importante di sicuro. Poi OnLive venne svelato a Marzo al GDC, ed ha proposto un idea simile ma basata sul cloud computing (con i relativi pregi e difetti). Ma OTOY crede che il metodo da loro sviluppato sia più leggero e flessibile ed ha un paio di partner che possono provarlo: EA e AMD.
Facciamo una breve carellata sui dettagli più importanti: OTOY è basato completamente su browser, l'unica cosa richiesta è una connessione a banda larga, e ciò vi fornirà una grafica a 720p (HD ready) senza l'uso di nessun plugin e nessun file da scaricare. C'è un modo anche per ottenere una grafica a 1080p ma ciò rende tutto più pesante ovviamente. Ma il fatto è che tutto questo è fatto dai server di OTOY ed è trasmesso istantaneamente su qualsiasi client che abbiate scelto.
Tutto ciò è difficile da credere in un mondo dove l'unico modo per videogiocare decentemente è affidarsi alle varie xbox360 e alle PS3, percui beccatevi il video che ci mostra questa tecnologia in azione. E ricordate che il giocatore sta utilizzando il controller dell'xbox360 su di un PC collegato alla TV, quindi NON sta usando l'xbox! Ricordate anche che tutto quello che vedete sulla sua TV arriva direttamente da un server a 400 miglia di distanza!
Fantastico vero? Abbiamo anche un'altro video di Jason Kincaid che gioca a GTA sul suo computer tramite browser.
E quando dico che può girare su qualsiasi client, intendo veramente quello, (forse anche il vostro telefono) a 60 frame al secondo. Rimanete sintonizzati.
Fonte: http://www.techcrunch.com
Man mano che passa il tempo qualsiasi applicazione sta diventando sempre più seamless, videogame compresi. Con "seamless" (ovvero senza cuciture) intendo la capacità di un'applicazione di essere indipendente da hardware, software, sistema operativo, e qualsiasi altro limite ipotizzabile. Chissà se il futuro del videogaming è quello via server, nessuno può dirlo con certezza, ma sono sicuro che questo tipo di flessibilità sarà sempre piu importante, in qualsiasi applicazione.