lunedì 20 luglio 2009

Touch-screen con pulsanti, controllo assoluto

Una nuova tecnologia arricchiesce il touch-screen di pulsanti gonfiabili.

Il touch-screen potrebbe guadagnare tasti a scomparsa pneumatici, grazie al lavoro dei ricercatori della Carnegie Mellon University.

La ricerca prevede d'inserire nello schermo fogli di lattice e pompe, che farebbero "apparire" un pulsante tridimensionale, coerentemente con quanto mostra il display.


I tasti compaiono solo quando servono, migliorando le impressioi tattili.

In questo modo, si sostiene, l'uso del touch-screen diventa più ergonomico ed intuitivo, e, molto più importante, si riduce molto il fattore distrazione, quando questo tipo di dispositivi sono utilizzati in auto: le sperimentazioni, infatti, hanno dimostrato che questo sistema, applicato al GPS e al sistema audio dell'auto, ha ridotto del 25% le occasioni nelle quali il conducente distoglie lo sguardo dalla strada per dedicarsi alla strumentazione, rispetto ai normali touch-screen.

Secondo Chris Harrison, uno dei ricercatori, Volkswagen ha già mostrato interesse al progetto, che potrebbe essere applicato anche a dispositivi interattivi che sfruttano l'alfabeto Braille.





Fonte: http://www.tomshw.it

Ho sempre pensato che in un futuro molto vicino i monitor touchscreen si sarebbero evoluti ulteriormente aggiungendo una superficie solida e soprattutto dinamica che riproduca il "click" dei tasti fisici. Questo prototipo potrebbe sembrare "primitivo" e addirittura un po anni 80, ma secondo me, utilizzando impulsi elettrici al posto dell'aria si potranno raggiungere traguardi niente male, ma il traguardo più arduo sarà sicuramente la dinamicità di questi "tasti". Creando una griglia simile ad una scacchiera molto fine applicata al di sopra del monitor e con una mappa in scala di grigio che successivamente verrà tradotta in altezze diverse, si potrebbe riuscire nell'intento. Speriamo di vedere progressi molto presto.