venerdì 14 settembre 2007

Google (re)inventa la Luna



Era il 1969 quando Neil Armstrong fece il primo passo sul suolo lunare. Nel 2007 anche Google atterra sulla Luna grazie alla nuova release del sito Google Moon. Tutti ci ricordiamo la prima versione, soprattutto quando al massimo dello zoom veniva mostrata una bella fetta di formaggio con i buchi. Bé, possiamo dimenticarcela perché quest’ultima “l’eclissa” totalmente. Mappe ad alta risoluzione, percorsi fotografici delle missioni Apollo dalla 11 alla 17, addirittura la visualizzazione stile Panoramio delle “strade” percorse dai mezzi lunari e per finire la visualizzazione dei diagrammi geologici e topografici (Link Chart).

Sul blog Google LatLong, dedicato al mondo mappe di Google, spiegano che per realizzare questa nuova versione hanno lavorato in team con alcuni ricercatori del NASA Ames Research Center, cercando di applicare i medesimi sforzi che hanno dato alla luce Google Mars.

Personalmente sono andato subito alla ricerca dei mezzi lunari utilizzati per le missioni e rimasti a “marcire” sul nostro satellite naturale, ero curioso di scoprire un possibile prova oggettiva della precedente presenza umana, ma ho trovato nulla…e voi? Consiglio la missione dell’Apollo 11 con la ricerca della mitica bandiera.

Fonte: http://www.downloadblog.it

Io voglio cercare se sgommate dei rover! ASD!