Emergono su alcuni shop online le prime schede grafiche di nuova generazione sviluppate da NVIDIA; stiamo parlando delle tanto attese soluzioni basate sulla nuova famiglia Fermi, in grado di supportare correttamente le API DirectX 11.
L'apparizione delle nuove schede, per ora disponibili solo per pre-ordini, consente di avere importanti informazioni circa il costo di commercializzazione. GeForce GTX 480 sarà infatti caratterizzata da un prezzo di 679,99 dollari americani, mentre GeForce GTX 470 si assesterà a 499,99 dollari americani. Le informazioni sono riportate da Sabrepc, a questo indirizzo. A seguire una immagine del catalogo del rivenditore.
Come spesso accade le caratteristiche tecniche riportate dal rivenditore sono poco precise e riportano qualche errore; secondo quanto possibile notare dall'immagine sopra riportata, infatti, GeForce GTX 480 sarebbe dotata di 2GB di memoria. Questo dato appare in netto contrasto con i dati confermati oramai diverso tempo fa da NVIDIA, secondo cui il modello top di gamma sarebbe caratterizzato da un bus di memoria di 384-bit: con le memorie attuali sarebbe possibile garantire una memoria massima di soli 1536 MB.
I dati relativi invece a GeForce GTX 470 sembrano invece riportare un errato numero di stream processor: se nel caso di GeForce GTX 480 ci troveremo di fronte ad una scheda con 512 stream processor, GeForce GTX 470 dovrebbe invece essere dotata di 448 stream processor. La differenza di prezzo, di quasi 200$, sarebbe inoltre troppa per giustificare una mera distinzione in termini di frequenze operative. Discorso simile a quanto appena fatto per la soluzione GeForce GTX 480 anche per il quantitativo di memoria video: con bus a 384bit di ampiezza dovrebbe venir confermata la quantità di 1536 MB.
I costi, per ora non confermati da NVIDIA, mostrano come la soluzione che andrà a competere direttamente con Radeon HD 5870 sia GeForce GTX 470, non il modello top di gamma, che andrà invece a confrontarsi con Radeon HD 5970, la soluzione dual-GPU di AMD.
Fonte: http://www.hwupgrade.it
Alla faccia dei dollari! Conviene aspettare qualche mese come minimo...